L'assicurazione invalidità (AI) è un'assicurazione sociale obbligatoria in tutta la Svizzera. Sostiene le persone assicurate che diventano invalide o che sono a rischio di diventarlo attraverso provvedimenti d'integrazione. L'obiettivo è che in questo modo le persone assicurate siano in grado di provvedere integralmente o parzialmente in autonomia al proprio sostentamento. Se un tale (re)inserimento non è possibile o lo è solo in parte, l'AI versa una rendita (parziale).
Questa attività prevede l'esame di domande aventi a oggetto mezzi ausiliari (apparecchi acustici, ausili ortopedici, ecc.) e provvedimenti sanitari (diverse infermità congenite). In veste di persona di riferimento competente e orientata alle esigenze per le nostre utenti e i nostri utenti procede agli accertamenti necessari per ottenere un quadro generale della situazione. Prende delle decisioni e le comunica per iscritto.
Formazione commerciale, medica o equivalente conclusa e conoscenze nel settore delle assicurazioni sociali. Prime esperienze nella gestione di dossier completano il suo profilo.È una persona risoluta e si trova a suo agio in un contesto dinamico. Pensa in modo interdisciplinare e nutre interesse per questioni di carattere giuridico e medico. Ottima padronanza dell'italiano e del tedesco.