Praticante

Servizio monumenti dei Grigioni, Ufficio della cultura | 80-100% | Coira

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.

Per la sezione Servizio monumenti in seno all'Ufficio della cultura cerchiamo per il 1° marzo 2026 o per data da convenire un/a praticante.

Mansioni

  • Possibilità di farsi un'idea dell'attività di consulenza in materia edilizia per progetti di sovvenzionamento
  • Collaborazione all'inventario cantonale delle costruzioni (rilevamenti sul terreno, analisi della letteratura, archiviazione di immagini, iscrizioni nella banca dati)
  • Ricerche relative a inventari degli edifici in relazione a pratiche di consulenza in materia edilizia pendenti
  • Analisi sistematica della letteratura secondaria e di inventari parziali esistenti
  • Possibilità di farsi un'idea delle attività di pianificazione del territorio dal punto di vista del Servizio monumenti
  • Contatti con diverse autorità, servizi specializzati e committenti

Cosa ci aspettiamo da lei

  • È storico/a dell'arte, architetto/a, storico/a o geografo/a diplomato/a oppure studente di uno degli indirizzi di studio menzionati 
  • Comprovate conoscenze delle basi e dei termini tecnici storico-architettonici
  • Conoscenze della sostanza edilizia del Cantone rappresentano un vantaggio
  • Buone capacità d'espressione scritta in tedesco. Sono gradite conoscenze di un'ulteriore lingua cantonale (italiano o romancio)
  • Impegno, capacità di lavorare in team e una certa mobilità sul territorio

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Ufficio della cultura
Gürtelstrasse 89
7001 Coira

In caso di domande è volentieri a disposizione Christian Stoffel, consulente edile, tel. 081 257 27 94 oppure e-mail christian.stoffel@dpg.gr.ch.

Termine di annuncio:
12 dicembre 2025


Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.