Settore di attività
Nel corso del tuo apprendistato lavori presso uno dei sette circondari dell'Ufficio tecnico dei Grigioni.
Quale meccatronico/a d'automobili svolgi verifiche di sistemi e della funzionalità nonché semplici lavori diagnostici su automobili e furgoni. Ripari motori, trasmissioni, la meccanica e l'elettronica. Evadi autonomamente i lavori relativi a servizi e controlli. Svolgi i test dei sistemi di iniezione del carburante con l'ausilio di apparecchi speciali e procedi a impostazioni di sistema nonché a prove dei freni e verifichi le componenti elettroniche della meccanica, ad es. i dispositivi di assistenza alla frenata. Nel campo della ricerca degli errori e delle riparazioni procedi alla diagnostica dei guasti nonché cerchi ed elimini le cause, verifichi i sistemi di assistenza alla guida e di infotainment nonché i sistemi di propulsione ibrida ed elettrica e sostituisci le componenti difettose.
Accanto alla promozione delle conoscenze tecniche, la base della formazione in azienda è costituita dallo sviluppo delle competenze metodologiche, sociali e personali. Ciò significa che nel corso della tua formazione apprenderai la teoria e la pratica partendo dalle basi e sarai in grado di far fronte alle sfide che si presenteranno in ambito interpersonale e professionale.
I tuoi punti forti sono
- Elevato grado di comprensione di aspetti tecnici
- Perspicacia
- Pensiero logico
- Abilità manuali
- Modo di lavorare accurato e preciso
- Affidabilità e senso di responsabilità
- Autonomia
- Buone maniere (contatto con gli/le utenti)
Requisiti
- Scuola dell'obbligo conclusa
- Test attitudinale UPSA
Un apprendistato presso il Cantone... vantaggioso per gli apprendisti, vantaggioso per i Grigioni!