Specialista in lavoro sociale GCM

Polizia cantonale | 80- 100 % | Coira

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Il Servizio specializzato gestione cantonale delle minacce della Polizia cantonale dei Grigioni (Servizio specializzato GCM GR) è attivo quale team interdisciplinare nella protezione proattiva della violenza nel Cantone dei Grigioni. Il servizio specializzato GCM assume una funzione di coordinamento e di consulenza e insieme alle organizzazioni partner rilevanti contribuisce a impedire atti di violenza gravi e mirati individuando tempestivamente i segnali d'allarme nonché valutando e disinnescando in modo professionale le situazioni di pericolo.

Per potenziare il nostro team siamo alla ricerca, per data da convenire, di uno/a specialista in lavoro sociale GCM.

Mansioni

  • Competenza dell'elaborazione a regola d'arte di situazioni di pericolo nonché dell'individuazione precoce di potenziali di escalation allo scopo di evitare gravi reati violenti
  • Allestimento di valutazioni dei rischi secondo standard scientifici
  • Gestione di casi operativi GCM nel rispetto delle direttive di legge nonché del processo GCM
  • Garanzia della collaborazione nella gestione operativa di casi con autorità e istituzioni cantonali ed extracantonali allo scopo di evitare gravi reati violenti
  • Coordinamento di misure tra diverse autorità volte a proteggere persone, autorità e istituzioni minacciate
  • Svolgimento di attività di rete, principalmente nel settore del lavoro sociale
  • Partecipazione a organi tecnici specifici nonché a gruppi di lavoro e di progetto nel settore della gestione delle minacce

Cosa ci aspettiamo da lei

  • Studi universitari conclusi in lavoro sociale
  • Esperienza professionale pluriennale nel lavoro con persone vittime di violenza o pronte all'uso della violenza
  • Conoscenza di valutazione dei rischi e gestione delle minacce (ad es. Octagon o strumenti analoghi)
  • Buone conoscenze delle basi giuridiche nel settore del diritto penale, delle procedure di procedura penale e della protezione delle vittime
  • Esperienza nella collaborazione tra autorità e nel coordinamento di casi complessi
  • Capacità di far fronte a situazioni di stress, di affrontare conflitti e capacità decisionale nonché sicurezza di sé anche in situazioni impegnative
  • Spiccate doti comunicative e di creazione di reti nonché capacità di lavorare in modo orientato alle soluzioni all'interno di team interdisciplinari
  • Capacità di pensare in modo analitico, metodo di lavoro strutturato e senso di responsabilità
  • Disponibilità a seguire una formazione continua nel settore della gestione delle minacce e dei rischi
  • Ottime capacità di espressione orale e scritta in tedesco, conoscenze di lingue straniere costituiscono un vantaggio

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Polizia cantonale
Stadtgartenweg 11
7000 Coira
In caso di domande è volentieri a disposizione Markus Meyer, capo del Servizio specializzato gestione cantonale delle minacce, al numero di telefono 081 257 73 62.

Termine di annuncio: 16 novembre 2025
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.