Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Il Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità (DIEM) comprende i settori energia, forza idrica, pericoli naturali, trasporti pubblici, edilizia, genio civile, appalti, foreste nonché caccia, grandi predatori e pesca. È composto da cinque Uffici nonché dal segretariato del Dipartimento, che quale organo centrale di coordinamento sostiene la direttrice nella direzione tecnica e politica del Dipartimento.
Le offriamo mansioni interessanti, variegate e impegnative nel punto di contatto tra amministrazione e politica. La attende un ambiente di lavoro aperto e collaborativo nel moderno centro amministrativo «sinergia», nelle immediate vicinanze della stazione di Chur West, con orari di lavoro flessibili nonché interessanti possibilità di telelavoro e di perfezionamenti professionali. Sosteniamo ulteriormente la conciliabilità tra lavoro e famiglia con contributi finanziari a favore dell'assistenza dei bambini da parte di terzi, un volume di lavoro flessibile e congedi familiari generosi.
A seguito di un congedo maternità, per il 1° novembre 2025 o per data da convenire cerchiamo un/a giurista. L'impiego è per il momento a tempo determinato fino al 31 maggio 2026 con prospettiva di una proroga o di una trasformazione in un impiego a tempo indeterminato.
Mansioni
- Assistenza giuridica dal punto di vista generale e giuridico nelle pratiche assegnate al Dipartimento nei settori degli appalti e dell'edilizia
- Persona di riferimento presso il centro di competenze cantonale in materia di appalti (assistenza e consulenza a tutti i servizi di aggiudicazione pubblici nel Cantone dei Grigioni; elaborazione di basi relative agli appalti, partecipazione nella formazione e nel perfezionamento professionale)
- Elaborazione di richieste, decisioni, rapporti e prese di posizione nonché bozze relative a interventi parlamentari nei settori a lei attribuiti
- Elaborazione di ricorsi e redazione di memorie a destinazione dei tribunali
- Rilascio di informazioni ed evasione di domande in virtù della legge cantonale sulla trasparenza
- Sostegno occasionale in progetti interdipartimentali
Cosa ci aspettiamo da lei
- Studi universitari conclusi in diritto
- Esperienza professionale maturata in seno all'amministrazione pubblica, in ambito giudiziario o presso uno studio legale
- Perspicacia, sicurezza di sé, capacità di far fronte a situazioni di stress, capacità di lavorare in team nonché spirito d'iniziativa e metodo di lavoro orientato alle soluzioni e preciso
- Si presuppone l'assoluta padronanza della lingua tedesca. Sono auspicate conoscenze della lingua italiana e/o romancia.
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.