Collaboratore/trice scientifico/a

Ufficio del servizio sociale dei Grigioni | 80% | Coira

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Il settore famiglie, bambini e adolescenti è competente per questioni legate alla famiglia e agli adolescenti nonché per il settore dell'affiliazione. Nei settori dell'assistenza ai bambini complementare alla famiglia nonché degli istituti per bambini e adolescenti è responsabile della pianificazione delle offerte, dell'autorizzazione, del finanziamento e del controllo delle offerte. Inoltre detiene la responsabilità specialistica riguardo ai temi relativi alla promozione dell'infanzia e della gioventù nonché alla garanzia della qualità per quanto riguarda le offerte soggette ad autorizzazione. Inoltre coordina il programma cantonale della politica dell'infanzia e della gioventù.

Per l'Ufficio cantonale del servizio sociale cerchiamo per il 1° novembre 2025 o per data da convenire un/a collaboratore/trice scientifico/a. 

Mansioni

  • Responsabilità progettuale per compiti concettuali relativi a questioni di politica sociale e familiare
  • Attività focalizzata su temi di politica dell'infanzia e della gioventù nei settori della protezione, della promozione e della partecipazione nel Cantone dei Grigioni 
  • Altre attività variegate, interessanti e cariche di responsabilità

Cosa ci aspettiamo da lei

  • Diploma in scienze sociali, politiche o educative o formazione equivalente
  • Interesse per questioni sociali nonché relative alla garanzia della qualità e al finanziamento di servizi in ambito sociale
  • Esperienza nella gestione di progetti nonché doti organizzative e abilità nel condurre trattative
  • Spiccate doti comunicative, concettuali e redazionali
  • Metodo di lavoro autonomo, orientato agli obiettivi e responsabile nonché affidabilità e competenza
  • Pensiero sistemico e comprensione interdisciplinare di compiti nonché capacità di lavorare in team 
  • Sono auspicate conoscenze delle lingue ufficiali cantonali 

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Ufficio del servizio sociale
Grabenstrasse 8
7001 Coira
In caso di domande sarà lieto di fornirvi informazioni Beat Hatz, responsabile della sezione famiglia, bambini e adolescenti, tel. 081 257 26 97.

Termine di annuncio: 19 settembre 2025
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.