Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Chi siamo
Quale centro di competenze HRM della Polizia cantonale dei Grigioni sviluppiamo offerte di formazione innovative e strategie di apprendimento orientate al futuro. Garantiamo che i temi centrali vengano pianificati, sviluppati e attuati con lungimiranza, secondo il nostro motto: «Lavoriamo per la polizia perché ciò si adatta alla nostra vita.»
Per sviluppare la nostra offerta di formazione analogica e digitale cerchiamo per data da convenire una persona innovativa e dalla personalità vincente quale responsabile dello sviluppo della formazione.
Mansioni
- Pianificazione, attuazione e sviluppo costante dell'offerta di formazione continua interna ed esterna della Polizia cantonale dei Grigioni
- Garanzia di processi amministrativi senza intoppi per tutte le offerte di formazione continua
- Sviluppo e gestione di offerte di apprendimento analogiche e digitali, incluso un sistema di gestione dell'apprendimento (LMS)
- Sviluppo e gestione di formati digitali di formazione continua
- Creazione di offerte di apprendimento interattive con strumenti di creazione (ad es. Adobe Captivate o simili)
- Sviluppo e attuazione autonomi di e-learning
- Applicazione di moderne strategie di apprendimento (ad es. blended learning, microlearning, formati digitali di apprendimento)
- Garanzia della qualità, controllo della formazione e reporting nell'ambito dell'apprendimento e dello sviluppo
- Elaborazione didattica e metodologica di contenuti didattici in stretta collaborazione con servizi specializzati e specialisti/e
- Valutazione e miglioramento continuo delle offerte di apprendimento esistenti
- Sostegno agli insegnanti nella preparazione metodico-didattica delle lezioni
- Consulenza e sostegno specialistici a dirigenti e a collaboratori/trici in questioni relative alla formazione continua e allo sviluppo del personale
- Svolgimento di audit interni nel settore della formazione continua
- Impiego quale insegnante in formazioni continue interne
- Collaborazione a progetti HRM e di formazione nonché attuazione della strategia HRM
Cosa ci aspettiamo da lei
- Perfezionamento professionale concluso nel settore della formazione degli adulti o qualifica equivalente
- Esperienza pluriennale nel settore della gestione dell'apprendimento, nel caso ideale con esperienza dirigenziale
- Conoscenze specialistiche nello sviluppo e nell'attuazione di formati didattici sia in forma analogica sia in forma digitale
- Esperienza nella creazione di e-learning
- Creatività e sensibilità per le tendenze di apprendimento moderne nonché approccio adeguato al gruppo di destinatari
- Metodo di lavoro autonomo, strutturato e orientato alle soluzioni
- Spiccate competenze sociali e comunicative nonché capacità di lavorare in team
- Affinità con le tecnologie digitali, la fotografia e l'elaborazione di immagini (ad es. mediamatica, illustrazioni) o disponibilità ad acquisire tali capacità
- Solide conoscenze nell'utilizzo di sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS)
- Elevate doti organizzative nonché sicurezza di sé e capacità di imporsi
- Flessibilità e disponibilità alla formazione continua
- Attitudine all'innovazione e apertura nei confronti delle nuove tecnologie di apprendimento
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.