Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
In base alla legge cantonale sulla protezione della natura e del paesaggio, il Servizio archeologico dei Grigioni (SAG) è responsabile per la protezione e la conservazione del patrimonio archeologico del Cantone. Ogni anno il SAG svolge tra 80 e 100 progetti volti a documentare, tramite scavi archeologici e analisi di archeologia edilizia, i siti archeologici e gli edifici di grande valore storico minacciati o distrutti da misure edilizie. Nel corso di questi progetti, che in alcuni casi durano diversi mesi, vengono impiegati diversi attrezzi, macchinari e infrastrutture che devono essere trasportati, montati e smontati, sottoposti a manutenzione e riparati. Per svolgere questi lavori, presso la sede di Rodels sono a disposizione un'officina e un magazzino.
Cerchiamo perciò per il 1° gennaio 2025 o per data da convenire un/a responsabile magazzi-ni/manutenzione.
Mansioni
- Manutenzione del materiale, dei macchinari, degli attrezzi e delle infrastrutture di scavo
- Messa a disposizione e consegna del materiale di scavo nonché collaborazione al montaggio e allo smontaggio dell'infrastruttura di cantiere
- Acquisto di attrezzi, macchinari e materiale di consumo
- Manutenzione delle officine, dei depositi di materiale edile e attrezzi a Rodels nonché di altri depositi e sedi esterne del SAG (edifici di protezione area Ackermann, St. Stephan e Tomils)
- Conduzione e istruzione di collaboratori temporanei
- Collaborazione alla preparazione, all'imballaggio e al trasporto dei reperti
- Collaborazione occasionale a scavi archeologici e analisi di archeologia edilizia
Cosa ci aspettiamo da lei
- Formazione tecnica di base o apprendistato professionale concluso
- Esperienza pluriennale in una professione artigianale (legno, metallo, elettricità, edilizia/genio civile)
- Abilità manuali, autonomia, flessibilità e capacità dirigenziali
- Licenza di condurre B e esame per rimorchi BE, è auspicata la formazione per condurre i carrelli elevatori
- È auspicata l'abilitazione a svolgere lavori di manutenzione e riparazione secondo art. 14 + art. 15 OIBT
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.