Responsabile di progetto edilizia agricola e promozione dell'alloggio

Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione | 80 - 100% | Coira

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
L'Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione è un servizio del Dipartimento dell'economia pubblica e socialità. Esso comprende le quattro sezioni misure agricole, miglioramento delle strutture, misurazione e il centro di competenze SIG. 

La sezione miglioramento delle strutture contribuisce in modo sostanziale allo sviluppo sostenibile del territorio rurale. Il suo spettro di compiti variegato comprende, oltre all'edilizia agricola e alla promozione dell'alloggio, anche misure di genio civile nonché progetti di sviluppo regionale (PSR). Il settore edilizia è competente per il rinnovo e la nuova costruzione di stalle. Sostiene inoltre il risanamento degli alpi, le aziende di lavorazione nonché il risanamento e la costruzione di nuovi edifici abitativi nelle regioni di montagna. 

Offriamo un'attività variata e carica di responsabilità in seno all'Amministrazione cantonale. Lavora all'interno di un team competente e motivato che coltiva una cultura aziendale orientata al servizio e agli obiettivi, con processi decisionali brevi.

Per il settore edilizia della sezione miglioramento delle strutture cerchiamo per il 1° novembre 2025 o per data da convenire un/a responsabile di progetto edilizia agricola e promozione dell'alloggio.

Mansioni

  • Vigilanza tecnica, amministrativa e finanziaria sui progetti edilizi
  • Esame di progetti nonché elaborazione di domande di contributo 
  • Assistenza a committenti e a studi di pianificazione in questioni tecniche e finanziarie
  • Esame di domande di promozione nel quadro della nuova promozione dell'alloggio cantonale
  • Collaborazione in gruppi di lavoro e riunioni a livello cantonale e regionale per l'ulteriore sviluppo degli strumenti di promozione

Cosa ci aspettiamo da lei

  • Diploma universitario o di scuola universitaria professionale in architettura, agronomia o in un indirizzo affine
  • Spiccate doti comunicative e sicurezza di sé
  • Metodo di lavoro strutturato, orientato i processi e concettuale
  • È una persona orientata al servizio e alle soluzioni, capace di lavorare in team, disponibile e dotata di spirito d'iniziativa 
  • Padronanza della lingua tedesca in forma scritta e orale, conoscenze di altre lingue cantonali costituiscono un vantaggio

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione
Ringstrasse 10
7001 Coira
In caso di domande sono volentieri a disposizione Gian Andrea Pola, caposettore edilizia/progetti di sviluppo regionale, gianandrea.pola@alg.gr.ch, telefono: +41 81 257 24 77 oppure Moreno Bonotto, caposezione miglioramento delle strutture, moreno.bonotto@alg.gr.ch, telefono: +41 81 257 24 57.

Termine di annuncio: 12 settembre 2025
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.