Gestore/-trice dell'informazione e della documentazione AFC

Amt für Kultur, Kantonsbibliothek | 100% | Chur

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Settore di attività
Lavori presso la Biblioteca cantonale dei Grigioni e ti occupi della selezione, dell'acquisizione, della catalogazione e della conservazione, nonché della presentazione e della messa a disposizione di media e informazioni.

Mansioni

•Flessibilità mentale
•Curiosità
•Modo di pensare analitico e sistematico
•Talento per le lingue (orale e scritto)
•Doti comunicative
•Elevato grado di affidabilità
•Senso dell'ordine
•Orientamento al servizio
•Interesse per le tecnologie dell'informazione e per i media elettronici

Cosa ci aspettiamo da lei

•Scuola dell'obbligo conclusa

What we offer our apprentice

Modelli di orari di lavoro flessibili
Corsi ed eventi interni
Interessanti offerte sportive
Partecipazione finanziaria all'acquisto di materiale, ai costi di eventuali diplomi e di stage linguistici
Tredicesima mensilità + premio PQ
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Ufficio della cultura, Bibliotheka cantonale
Karlihofplatz
7001 Coira

Non pensarci troppo, candidati oggi stesso. Trovi informazioni dettagliate riguardo alle singole professioni su: www.lehre.gr.ch. Se hai altre domande o vorresti saperne di più sulla professione desiderata, non esitare a chiamarci.

Saremo lieti di ricevere la tua candidatura corredata di curriculum vitae, fotografie e delle ultime quattro pagelle scolastiche. Presentati brevemente in una lettera e indicaci i tuoi punti forti con i quali nei prossimi anni vorresti contribuire al nostro lavoro.

Ufficio della cultura, Uta Kohl, telefono 081 257 29 17


Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.