Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio. Metta a disposizione le sue competenze e plasmi insieme a noi il futuro dei trasporti pubblici.
L'Ufficio dell'energia e dei trasporti è il centro di competenze cantonale per questioni inerenti i settori energia e trasporto pubblico. Nel settore dei trasporti pubblici siamo competenti per la pianificazione strategica e per il coordinamento dei trasporti pubblici in tutto il Cantone dei Grigioni. Coordiniamo il trasporto pubblico di treni e bus e siamo responsabili per la pianificazione, la progettazione e la realizzazione di progetti per un trasporto pubblico orientato al futuro. Un buon collegamento alla rete ferroviaria nazionale e internazionale come pure collegamenti regolari e frequenti al trasporto regionale e negli agglomerati sono di importanza centrale per il mantenimento e lo sviluppo dello spazio vitale, turistico ed economico dei Grigioni.
Per l'Ufficio dell'energia e dei trasporti cerchiamo per il 1° novembre 2025 o per data da convenire un/a capo/a della Sezione trasporti pubblici.
Mansioni
- Direzione della Sezione trasporti pubblici dal punto di vista specialistico e amministrativo
- Responsabilità per lo svolgimento della procedura di definizione dell'orario e della procedura di ordinazione nel Cantone dei Grigioni
- Esecuzione della legge sui trasporti pubblici dal punto di vista concettuale, specialistico e amministrativo
- Partecipazione a procedure d'approvazione dei piani di diritto ferroviario
- Attuazione degli obiettivi del Governo, del Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità e dell'Ufficio dell'energia e dei trasporti nel settore dei trasporti pubblici
- Adempimento di compiti di coordinamento e accompagnamento specialistico di progetti nel settore dei trasporti pubblici
- Sgravio efficace del capoufficio nel quadro del settore di competenza specialistica mediante la preparazione e la richiesta di soluzioni adeguate
- Servizio di coordinamento e di contatto con Confederazione, Cantoni, comuni, Paesi confinanti, gruppi di pianificazione regionale e imprese di trasporto
Cosa ci aspettiamo da lei
- Studi universitari conclusi con indirizzo economico-aziendale e/o pianificazione dei trasporti con esperienza professionale nel settore dei trasporti pubblici
- Interesse per la collaborazione interdisciplinare, abilità nel condurre trattative e nel contatto con autorità, associazioni e imprese di trasporto
- Comprovata esperienza nella gestione di progetti
- Competenze concettuali e metodologiche
- Ottima padronanza della lingua tedesca
- Buone conoscenze di italiano costituiscono un vantaggio
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.