Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
L'Ufficio per la caccia e la pesca è competente per gli effettivi di selvaggina, gli effettivi ittici e i relativi spazi vitali nel Cantone dei Grigioni. Molte specie quali il gallo cedrone, il fagiano di monte, la coturnice, l'upupa e il piro-piro piccolo hanno un baricentro distributivo nei Grigioni. Negli ultimi anni sono ritornati nel territorio dei Grigioni anche grandi predatori quali il lupo, la lince e talvolta anche l'orso.
In qualità di guardiano della selvaggina capodistretto è competente per la direzione del personale e tecnica del distretto di caccia 2 (Glenner). Nel suo ruolo funge da elemento di connessione con la sede centrale dell'Ufficio nonché con le autorità e le organizzazioni della regione. Insieme a sei collaboratori/trici è competente per la gestione della selvaggina all'interno del distretto di caccia. In tale contesto controlla gli effettivi di selvaggina e il loro impatto sui loro spazi vitali nonché la relativa protezione. Sostiene il guardapesca nel settore della pesca e dei corpi d'acqua. Insieme ai suoi collaboratori/alle sue collaboratrici assicura la vigilanza sulla caccia e sulla pesca all'interno del distretto di caccia e di pesca. Il suo circondario di vigilanza si trova a nord del Reno anteriore nei Comuni di Breil/Brigels e di Ilanz/Glion.
Mansioni
- Controllo degli effettivi di selvaggina e ittici nonché dei loro spazi vitali sul territorio dei Comuni di Breil/Brigels e di Ilanz/Glion
- Gestione del personale e tecnica di sei collaboratori/trici nel distretto di caccia 2
- Lavori amministrativi nel distretto
- Monitoraggio delle varie specie di animali selvatici
Cosa ci aspettiamo da lei
- Tirocinio concluso
- Buona condizione fisica
- Esperienze pratiche di caccia e di pesca nel Cantone dei Grigioni
- Conoscenze riguardo alle specie di selvaggina e ittiche indigene e ai loro spazi vitali
- Competenze dirigenziali e sociali
- Abilità di tiro
- Metodo di lavoro autonomo e responsabile
- Buone doti comunicative
- Disponibilità a prestare servizio di picchetto
- Licenza di condurre cat. B
- 20 anni compiuti
- Tedesco fluente in forma orale e scritta
- Buone conoscenze informatiche
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.