Collaboratore/trice geodati & pianificazione del territorio, Servizio archeologico

Ufficio della cultura | 80 % | Coira

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Il Servizio archeologico si impegna a favore della conservazione e delle analisi dei monumenti archeologici cantonali, nonché della sostanza storica della cultura edilizia, da un lato con scavi e analisi degli edifici, d'altro lato con prese di posizione nel quadro di procedure per il rilascio di licenze edilizie o di procedure di pianificazione territoriale.

A questo scopo cerchiamo per il 1° agosto o per data da convenire un/a collaboratore/trice in geodati & pianificazione del territorio.

Mansioni

  • Rilevamento di possibili conflitti con la protezione dei monumenti archeologici mediante verifica sistematica delle pianificazioni del territorio e delle utilizzazioni nonché con domande di costruzione, compresa la stesura delle corrispondenti prese di posizione
  • Cura e manutenzione dei modelli di geodati archeologici
  • Ulteriore sviluppo della geoinfrastruttura archeologica
  • Elaborazione di geodati da fonti digitali e analogiche per committenti interni ed esterni

Cosa ci aspettiamo da lei

  • Diploma di bachelor in pianificazione del territorio, archeologica o formazione equivalente
  • Competenze nell'utilizzo delle applicazioni SIG più comuni (QGIS, ArcGIS, PostGIS, FME)
  • Metodo di lavoro autonomo e rispettoso delle scadenze
  • Sicurezza nella gestione di strutture di dati complesse e di grandi raccolte di dati
  • Capacità di esprimersi in forma orale e scritta in modo adeguato ai destinatari
  • Conoscenze di una seconda ed eventualmente di una terza lingua cantonale

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Ufficio della cultura, Servizio archeologico
Gürtelstrasse 89
7001 Coira
In caso di domande è volentieri a disposizione Ivo Dobler, responsabile archivi/banche dati/SIG, al numero di tel. 081 257 48 65 o per e-mail all'indirizzo ivo.dobler@adg.gr.ch.

Termine di annuncio: 1° giugno 2025
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.