Supporter ICT

Ufficio della formazione professionale | 50-70 % | Coira

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
L'Ufficio della formazione professionale (UCFP) è un servizio del Dipartimento dell'educazione, cultura e protezione dell'ambiente (DECA) e attua gli incarichi di politica della formazione della Confederazione e del Cantone nel settore della formazione professionale di base. È inoltre centro di competenze in questioni relative alla scelta della professione, della scuola e degli studi nonché istanza che accompagna nel corso dell'intera carriera professionale.

Per subito o per data da convenire cerchiamo un/a supporter ICT.

Mansioni

  • Prima persona di riferimento in caso di domande, guasti e problemi relativi all'informatica (supporto di primo livello)
  • Informazione, istruzione e sostegno ai collaboratori e alle collaboratrici
  • Change e release management e test delle applicazioni
  • Gestione di hardware e software (ad es. ordinazioni, licenze, inventario IT) con allestimento del preventivo degli strumenti informatici e configurazione delle postazioni di lavoro IT
  • Assunzione di compiti ICT fondamentali (coordinamento, gestione dei ruoli e degli utenti, disposizioni in materia di protezione dei dati, obblighi di conservazione nonché misure relative ai requisiti di sicurezza)
  • Esecuzione degli incarichi e dei compiti con la direzione di progetto ICT dell'Ufficio d'informatica (UI) 

Cosa ci aspettiamo da lei

  • Formazione o perfezionamento professionale in informatica ed esperienza nel supporto di primo livello nonché nell'esercizio di sistemi Microsoft
  • Esperienza nel lavoro di progetto
  • Doti analitiche, capacità di pensare in modo interdisciplinare e comunicazione chiara
  • Metodo di lavoro autonomo, preciso e affidabile, completato dalla capacità di lavorare in team e di far fronte a grandi moli di lavoro
  • Oltre alla padronanza del tedesco, sono benvenute conoscenze di una seconda (ed eventualmente anche di una terza) lingua cantonale.

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Ufficio della formazione professionale
Grabenstrasse 1
7001 Coira
In caso di domande è a vostra disposizione il capo dell'Ufficio della formazione professionale, Curdin Tuor (081 257 27 70, curdin.tuor@afb.gr.ch).

Termine di annuncio: 9 maggio 2025
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.