Responsabile dell'organo di vigilanza per la protezione dei dati

Organo di vigilanza per la protezione dei dati | 80% – 100% | Coira

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio. Metta a disposizione le sue competenze e plasmi insieme a noi il futuro dell'Amministrazione cantonale dei Grigioni.
Il 1° gennaio 2026 verrà creato un nuovo organo di vigilanza cantonale per la protezione dei dati. Dal punto di vista specialistico esso è indipendente e dal punto di vista amministrativo è subordinato alla Cancelleria dello Stato, che è lo stato maggiore con funzione di organo di coordinamento e di collegamento generale fra il Gran Consiglio, il Governo e l'Amministrazione del Cantone dei Grigioni. L'organo di vigilanza per la protezione dei dati, presso il quale lavorano tre persone, vigila sull'applicazione delle disposizioni in materia protezione dei dati conformemente alla nuova legge cantonale sulla protezione dei dati. 

Per il 1° gennaio 2026 o per data da convenire cerchiamo una persona motivata e competente quale responsabile dell'organo di vigilanza per la protezione dei dati.

Mansioni

  • Costituzione, direzione e gestione del personale dell'organo di vigilanza per la protezione dei dati
  • Consulenza e sensibilizzazione dei diversi gruppi d'interesse, come ad es. autorità cantonali, regionali e comunali
  • Vigilanza sull'applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati
  • Presa di posizione in merito ad atti normativi e a progetti informatici rilevanti per la protezione dei dati
  • Gestione di notifiche relative a violazioni dei dati
  • Formulazione di raccomandazioni e decisioni impugnabili nei confronti degli organi pubblici
  • Partecipazione a procedure legislative e all'allestimento del preventivo dell'organo di vigilanza

Cosa ci aspettiamo da lei

  • Master in diritto, di preferenza con un CAS nel settore del diritto in materia di protezione dei dati
  • Esperienza professionale nel settore della protezione dei dati, nel caso ideale in una funzione dirigenziale
  • Persona equilibrata e capace di mediare 
  • Elevate competenze sociali, flessibilità e capacità di far fronte a situazioni di stress 
  • Metodo di lavoro strutturato e spiccata capacità di comunicare in modo adeguato alla situazione
  • Conoscenze di italiano e/o di romancio costituiscono un vantaggio

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Cancelleria dello Stato
Reichsgasse 35
7001 Coira
In caso di domande è volentieri a disposizione il signor Daniel Spadin, Cancelliere, Cancelleria dello Stato dei Grigioni (tel. 081 257 22 21, e-mail daniel.spadin@staka.gr.ch).

Termine di annuncio: 17 aprile 2025
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.