Domestico/a

Ufficio della formazione medio-superiore centri abitativi e mense | 40 % | Coira

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Il Convitto è una delle quattro sedi dei centri abitativi e mense. Da oltre 200 anni il Convitto è il centro abitativo ufficiale della Scuola cantonale grigione. Esso offre vitto e alloggio durante tutto l'anno ad allievi della Scuola cantonale e a studenti.

Per il centro abitativo sede Convitto cerchiamo per il 1° maggio, il 1° giugno o per data da convenire un/a domestico/a.

Mansioni

  • Quale domestico/a sostiene il team del centro abitativo e mensa presso quattro sedi a Coira. Verrà impiegato/a principalmente presso il centro abitativo Convitto. 
  • All'interno del settore abitativo sostiene il team del servizio domestico nelle attività di pulizia, di semplice manutenzione dell'edificio, di organizzazione dell'esercizio e in altri lavori. 
  • Quale parte del team di assistenza partecipa al servizio serale e funge da interlocutore/trice per gli ospiti e per le loro richieste.

Cosa ci aspettiamo da lei

  • Dispone di esperienza nel settore delle pulizie e della semplice manutenzione di edifici. È una persona flessibile e apprezza il contatto con i nostri giovani ospiti.
  • Buone conoscenze orali e scritte della lingua tedesca sono necessarie, la conoscenza di altre lingue cantonali è utile nel lavoro quotidiano. Tra i suoi punti forti figurano anche le competenze sociali, la capacità di lavorare in team e l'impegno.

Offriamo

  • La attende un lavoro interessante, variato e carico di responsabilità.
  • Le sue vacanze si conformano alle vacanze scolastiche della Scuola cantonale grigione
  • Farà parte di un team motivato, aperto e di lunga data.

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Ufficio della formazione medio-superiore
Grabenstrasse 1
7001 Coira
Per domande di carattere specialistico sono volentieri a disposizione Oliver Wirz, direttore centro abitativo, al numero di telefono 081 257 58 58, oppure Christian Ehrbar, responsabile centro abitativo e mensa al numero di telefono 081 257 61 74.

Termine di annuncio: 18 marzo 2025
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.