Specialista SIG/in informatica per il sistema d'informazione geografica

Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione | 80-100 % | Coira

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
L'Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione è un servizio del Dipartimento dell'economia pubblica e socialità. Esso comprende le quattro sezioni misure agricole, miglioramento delle strutture, misurazione e il centro di competenze SIG. 

Quale servizio trasversale il Centro di competenze SIG gestisce il sistema d'informazione geografica (SIG) dell'Amministrazione cantonale. In un team motivato composto da otto specialisti/e lavora nel punto di contatto tra gestione di geodati, automazione e IT. Si occupa di automatizzare i flussi di dati, assicurando che servizi specializzati e partner esterni abbiano accesso a dati aggiornati, coerenti e di qualità garantita.

Offriamo un'attività variata e carica di responsabilità in seno all'Amministrazione cantonale. Lavora all'interno di un team competente e motivato e trova una cultura aziendale orientata al servizio e agli obiettivi, positiva, in cui i processi decisionali sono brevi.

Per la sezione Centro di competenze SIG insediata presso l'Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione per il 1° luglio 2025 o per data da convenire cerchiamo uno/a specialista SIG/in informatica per il sistema d'informazione geografica.

Mansioni

  • Sviluppo e automazione di processi di elaborazione dei dati
  • Ottimizzazione di processi per la messa a disposizione e l'utilizzo efficienti di geodati
  • Integrazione e messa a disposizione di geoservizi e interfacce per applicazioni specifiche
  • Sostegno ai servizi cantonali nell'integrazione e nell'utilizzo di tecnologie SIG

Cosa ci aspettiamo da lei

  • Diploma universitario o di scuola universitaria professionale in geografia, geoinformatica, informatica o in un indirizzo di studio affine. Sono benvenuti/e anche candidati/e con esperienza professionale corrispondente e perfezionamenti professionali nel settore SIG nonché neodiplomati/e.
  • Capacità di acquisire continuamente nuove conoscenze, di analizzare compiti e problemi complessi nonché di sviluppare e attuare con successo proposte di soluzione fondate, anche interdisciplinari
  • Nel caso ideale esperienza nella modellizzazione di dati e nel trattamento di geodati nonché nello sviluppo e nell'esercizio di processi automatizzati di elaborazione dati, di geoservizi e di servizi web
  • Attitudine al lavoro in team, doti comunicative, capacità di imporsi e di far fronte a situazioni di stress 

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione
Ringstrasse 10
7001 Coira
Per domande è volentieri a disposizione David Caduff, caposezione Centro di competenze SIG, al numero di telefono 081 257 24 75.

Termine di annuncio: 21 marzo 2025
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.