Praticante per l'uguaglianza

Ufficio di coordinamento per le pari opportunità per donne e uomini | 60 % | Coira

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
L'Ufficio di coordinamento per le pari opportunità è il servizio specializzato cantonale per questioni legate all'uguaglianza. Dal punto di vista organizzativo fa parte del segretariato del Dipartimento dell'educazione, cultura e protezione dell'ambiente (DECA). Durante questo periodo di pratica di sei mesi potrà farsi un'idea del lavoro dell'Ufficio di coordinamento e delle sue molteplici attività. La sua attività si concentrerà sugli eventi, su attività di pubbliche relazioni e sulla collaborazione a progetti relativi all'uguaglianza.

Per l'Ufficio di coordinamento per le pari opportunità per donne e uomini cerchiamo per il 1° luglio 2025 o per data da convenire un/a praticante.

Mansioni

  • Sostegno nell'organizzazione di manifestazioni e nell'attuazione di progetti relativi all'uguaglianza
  • Collaborazione alle attività di pubbliche relazioni, inclusi i social media
  • Gestione del sito web
  • Ricerche su temi rilevanti in materia di uguaglianza
  • Attività amministrative generali

Cosa ci aspettiamo da lei

  • Apprendistato professionale concluso, di preferenza con maturità professionale, oppure bachelor
  • Interesse nei confronti di tematiche quali genere, uguaglianza e diversità; esperienze in questo settore sono auspicate ma non costituiscono un requisito
  • Metodo di lavoro autonomo e orientato ai risultati
  • Abilità linguistica
  • È una persona socievole, perspicace, che coltiva molti interessi
  • Conoscenze di una seconda ed eventualmente di una terza lingua cantonale costituiscono un vantaggio 

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Dipartimento dell'educazione, cultura e protezione dell'ambiente
Stabsstelle für Chancengleichheit von Frau und Mann, Loëstrasse 26
7000 Coira
In caso di domande è volentieri a disposizione Susanna Mazzetta, Ufficio di coordinamento per le pari opportunità per donne e uomini, telefono 081 257 35 72 (susanna.mazzetta@stagl.gr.ch).

Termine di annuncio: 20 marzo 2025
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.