Istruttore/trice di protezione civile quale responsabile

Ufficio del militare e della protezione civile | 80- 100 % | Coira

Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio. Metti a disposizione le tue competenze e plasma insieme a noi il futuro dell'Amministrazione cantonale dei Grigioni.
Per quanto riguarda l'organizzazione, la protezione civile grigionese è unica nel suo genere in Svizzera: quale unità organizzata a livello cantonale sfrutta sinergie nei settori della formazione e dell'intervento e offre ai suoi collaboratori un ambiente di lavoro estremamente variato.

Per il 1° maggio 2025 l'Ufficio del militare e della protezione civile cerca un/a istruttore/trice di protezione civile quale responsabile.

Le tue mansioni

  • Con la tua comprovata esperienza professionale completi il nostro team di istruttori giovane e motivato. 
  • In qualità di leader assumi un ruolo centrale nella formazione delle persone soggette all'obbligo di prestare servizio nella protezione civile in tutte le specialità dal livello di truppa fino a quello di quadro. 
  • Partecipi attivamente a progetti in corso finalizzati allo sviluppo di documenti formativi moderni e digitali e partecipi alla nuova impostazione del modello formativo. 
  • In qualità di istruttore, a partire dal 2027 ti attende un centro di formazione completamente nuovo con i più moderni impianti di formazione e in qualità di comandante della tua compagnia di protezione civile presterai regolarmente servizio esterno nel Cantone dei Grigioni. 
  • In caso di eventi, le nostre compagnie di milizia fanno affidamento sulla tua esperienza in situazioni di crisi e sulle tue capacità di condotta. 
  • A seconda dei tuoi interessi personali e delle tue qualifiche, puoi assumere compiti di condotta supplementari. Tra questi rientrano tra l'altro la responsabilità per il materiale d'intervento e la logistica, il settore lavori pionieristici e salvataggio in profondità nonché la funzione di incaricato della sicurezza operativa. In questo modo ti offriamo molte prospettive e possibilità di sviluppo.

Cosa ci aspettiamo da te

  • Nel caso ideale disponi di una formazione conclusa per istruttori/trici o comandanti oppure di un attestato professionale equivalente e sei un/a formatore/trice e un/a consulente motivato/a ed esperto/a per i militi della protezione civile dei Grigioni. 
  • Ti piace formare la compagnia che ti è stata affidata e dirigerla durante gli interventi nonché condividere la tua esperienza con il nostro giovane team di istruttori. 
  • Ti contraddistingui per l'apertura nei confronti delle novità e per il piacere nell'utilizzo dei mezzi digitali. 
  • Disponi di esperienza di condotta nel settore della protezione civile, dell'esercito, dei pompieri o della polizia e hai dimestichezza nel settore della logistica d'impiego e nell'ambito del materiale. 
  • Conoscenze di italiano o di romancio costituiscono un vantaggio. 
  • Disponibilità all'intervento, flessibilità, affidabilità e capacità di lavorare in team ti contraddistinguono e ti rendono la persona ideale per questo interessante impiego.

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Ufficio del militare e della protezione civile
Meiersboda 3
7000 Coira
In caso di domande è volentieri a disposizione Armin Gartmann, responsabile protezione civile impiego/formazione, al numero di telefono 081 257 35 49 oppure per e-mail ar-min.gartmann@amz.gr.ch.

In caso di domande relative al processo di reclutamento ti invitiamo a contattare Susanne Rupp, responsabile del personale, al numero di telefono 081 257 35 40 o per e-mail a susan-ne.rupp@amz.gr.ch.

Termine di annuncio: 28 febbraio 2025

Attendiamo con piacere la tua candidatura online e saremmo lieti di conoscerti.