Capo/a dell'Ufficio per lo sviluppo del territorio

Ufficio per lo sviluppo del territorio | 80 – 100 % | Coira

Insieme per i Grigioni
Il Cantone trilingue dei Grigioni offre una grande varietà culturale, economica e politica. È una regione in cui lavorare e trascorrere al contempo le vacanze. Con la sua vasta offerta turistica e il suo paesaggio spettacolare offre una qualità di vita molto elevata. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro Cantone. Plasmi il futuro insieme a noi mettendo a disposizione le sue competenze.
L'Ufficio per lo sviluppo del territorio è un servizio del Dipartimento dell'economia pubblica e socialità e fornisce un contributo decisivo a favore di uno sviluppo sostenibile e orientato alle esigenze dello spazio vitale, economico e naturale nel Cantone dei Grigioni. Nel quadro delle disposizioni federali elabora le basi pianificatorie e i piani direttori cantonali, esamina i piani direttori regionali nonché le pianificazioni delle utilizzazioni dei comuni ed è competente per l'autorizzazione in relazione a edifici e impianti fuori dalle zone edificabili. 

Per il 1° aprile 2026 cerchiamo un/a caposervizio per l'Ufficio per lo sviluppo del territorio. 

Mansioni

  • Direzione del servizio con circa 36 collaboratori/trici
  • Responsabilità organizzativa, specialistica, in materia di personale e finanziaria per il servizio
  • Ulteriore sviluppo dell'ordinamento del territorio cantonale a livello di pianificazione direttrice e delle utilizzazioni, conformemente alle esigenze della società, dell'economia e dell'ambiente
  • Posizionamento della pianificazione del territorio nei concetti e nelle strategie cantonali
  • Rappresentanza degli interessi in materia di politica pianificatoria dei Grigioni nelle attività d'incidenza territoriale della Confederazione (strategie e piani settoriali, progetti di legge, programmi, ecc.), dei Cantoni confinanti (pianificazioni direttrici) e dei Paesi limitrofi (piani di sviluppo nazionale)
  • Rappresentanza del servizio e partecipazione in seno a organi e a gruppi di lavoro nazionali e cantonali
  • Cura della rete e dei contatti con autorità, istituzioni e organizzazioni rilevanti a livello cantonale, sovracantonale e nazionale
  • Comunicazione interna ed esterna adeguata alle esigenze

Cosa ci aspettiamo da lei

  • Diploma universitario (master) ed esperienza professionale pluriennale in posizione dirigenziale
  • Conoscenze specialistiche approfondite nel settore della pianificazione del territorio 
  • Spiccate capacità dirigenziali per una condotta efficace ed economica del servizio nonché di economia aziendale e pubblica
  • Familiarità con la situazione territoriale, economica e sociale nel Cantone dei Grigioni 
  • Modo di pensare e di agire innovativo, imprenditoriale, orientato al servizio e alle soluzioni 
  • Attitudine a prendere decisioni e a imporsi
  • Spiccate competenze sociali e capacità concettuali
  • Flessibilità, capacità di far fronte a grandi moli di lavoro e discrezione 
  • Spiccate doti comunicative nonché padronanza del tedesco e comunicazione adeguata ai destinatari
  • Sono auspicate buone conoscenze di un'altra lingua cantonale

I nostri vantaggi

Modelli di orari di lavoro flessibili e laddove possibile anche telelavoro e lavoro mobile
Equilibrio tra lavoro e vita privata con almeno 5 settimane di vacanza e con congedo per anzianità di servizio
Indennità sociale speciale in aggiunta all'assegno per i figli e al sostegno per l'assistenza ai figli da parte di terzi
Prestazioni salariali e sociali attrattive
Molteplici possibilità di formazione e perfezionamento professionale
Possibilità di contribuire a plasmare il futuro del Cantone

Luogo di lavoro

Ufficio per lo sviluppo del territorio
Ringstrasse 10
7001 Coira
Per domande di carattere specialistico è volentieri a disposizione il Presidente del Governo Marcus Caduff, 081 257 23 01, oppure il segretario generale Bruno Maranta, 081 257 23 11.

Termine di annuncio: 23 febbraio 2025
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.