Amministrazione cantonale: un datore di lavoro moderno per un collaboratore motivato come Lei.
operatore/trice Centrale per chiamate d'emergenza sanitaria 144 (80–100 %)
Ufficio dell'igiene pubblica
Hofgraben 5
7000 Coira
La Centrale per chiamate d'emergenza sanitaria 144 dei Grigioni (CES144 GR) si trova nei locali della Centrale cantonale per chiamate d'emergenza condivisi con la Polizia cantonale dei Grigioni. Presso questa centrale lavorano gli operatori che rispondono a tutte le chiamate alle linee d'emergenza 112 / 117 / 118 e 144 provenienti dal Cantone dei Grigioni.

Mansioni: quale primo punto di riferimento per emergenze mediche, durante il lavoro a turni e nel fine settimana (24 ore su 24 / 7 giorni su 7) riceve le chiamate d'emergenza, le elabora secondo standard prestabiliti, presta assistenza a chi effettua le chiamate, allarma e coordina i servizi ambulanza cantonali o altre organizzazioni di primo intervento. Applicazioni informatiche specifiche la sostengono nei suoi compiti. Oltre a fornire consulenza e sostegno telefonici a chi chiede aiuto, fornisce i contatti di medici di picchetto, dentisti di picchetto e farmacie di turno. Coordina inoltre i trasferimenti di pazienti e sbriga vari lavori amministrativi.
Profilo richiesto: siamo alla ricerca di una persona allegra, competente ed empatica disposta a evolvere professionalmente. È soccorritore/trice professionale dipl. SSS, infermiere/a dipl. SSS, soccorritore/trice ausiliario/a d'ambulanza con attestato professionale federale oppure assistente di studio medico (con almeno 6 anni di esperienza professionale).
Si presuppone padronanza nell'utilizzo degli strumenti informatici. Oltre a ottime conoscenze di tedesco dispone di conoscenze orali di italiano e/o di inglese. 
È una persona comunicativa, ha un approccio dinamico all'interno di un team, riesce a valutare rapidamente una situazione e a mantenere la visione d'insieme in caso di situazioni complesse e processi simultanei. Grazie al suo talento organizzativo agisce in maniera professionale e mirata. È in grado di far fronte a situazioni di stress psichico ed è disposto/a a garantire l'adempimento di questi compiti variegati in seno a un team. Dopo quattro anni, è disposto/a a presentarsi all'esame professionale di operatore/trice Centrale per chiamate d'emergenza (assunzione dei costi da parte del datore di lavoro).

Il suo datore di lavoro: la attende un'attività variegata con almeno 5 settimane di vacanze, un'introduzione di 3 mesi e un luogo di lavoro centrale nella Città di Coira. Per il benessere dei nostri utenti lavoriamo 24 ore su 24. Per questo servizio riceve un generoso supplemento per lavoro a turni. La sosteniamo nel suo percorso professionale con diverse formazioni e perfezionamenti professionali nonché corsi di lingue. Tempo pieno o tempo parziale: siamo flessibili per consentire flessibilità anche a lei. Conciliabilità tra famiglia e lavoro? Può contarci! Sviluppiamo piani di servizio che sostengono il suo equilibrio lavoro/vita privata e che vengono comunicati con due mesi di anticipo.
Volume di lavoro: 80–100 %
Assunzione della funzione: 1° febbraio 2024 o in data da convenire
Luogo di lavoro: Coira
Termine di annuncio: 15 ottobre
Persona di riferimento: Sergio Marino Calabresi, telefono 081 257 78 01

Invii la sua documentazione di candidatura al seguente indirizzo e-mail: sergio.calabresi@144.gr.ch. In caso di domande si rivolga a Sergio Marino Calabresi, responsabile chiamate d'emergenza 144 Grigioni, telefono 081 257 78 01.
Attendiamo con piacere la sua candidatura completa.