Sviluppatore/trice business digitale AFC
Settore di attività
Lavori presso uno o più servizi, sostieni la trasformazione digitale e analizzi attività, processi e prodotti nel servizio. Elabori soluzioni per ottimizzare i processi lavorativi nonché i prodotti digitali e fungi da collegamento tra gli utenti, gli aspetti economici e i tecnici.
Modello senza rotazione
Formazione in un servizio. Trascorri l'intero periodo di tirocinio in un servizio e acquisisci così conoscenze approfondite di questo servizio.
I tuoi punti forti sono
- doti comunicative
- capacità organizzative
- competenze tecniche
- capacità di pensare in modo astratto-logico
Punti principali della formazione
Lavori in un gruppo e segui piccoli progetti insieme a sviluppatori/trici d'applicazioni informatiche, informatici/che di gestione, contabili o specialisti in sviluppo dell'impresa e hai contatti con diverse persone di riferimento. Le sviluppatrici e gli sviluppatori del business digitale possono lavorare in tutti i settori che procedono alla propria trasformazione digitale o che la pianificano e sono coinvolti in progetti di un gran numero di settori: IT, gestione del cambiamento, esperienza del cliente, gestione dell'impresa, gestione della catena di fornitura, garanzia della qualità, finanze e controlling, risorse umane, gestione dei processi, marketing o servizi di stato maggiore. Tenendo conto della crescente digitalizzazione della società e della carenza di specialisti, le prospettive sul mercato del lavoro sono buone. Il perfezionamento professionale continuo è importante per essere al corrente delle tendenze e delle innovazioni. Accanto alla formazione professionale, anche la promozione e lo sviluppo delle competenze metodologiche, sociali e personali sono una parte importante della tua formazione. Questo ti aiuta ad affrontare con successo le diverse sfide non solo dal profilo professionale, bensì anche da quello umano.
Requisito
- scuola dell'obbligo conclusa
Non pensarci troppo, candidati ancora oggi. Cliccando sul nostro sito
www.lehre.gr.ch trovi informazioni dettagliate e video sulle singole professioni. Se hai altre domande o vorresti saperne di più sulla professione desiderata, non esitare a chiamarci:
Ufficio del personale die Grigioni, Raffaella Bacchi, telefono 081 257 32 38
Saremo lieti di ricevere la tua candidatura corredata di curriculum vitae, foto e delle ultime quattro pagelle. Presentati brevemente nella lettera di candidatura e spiegaci perché dovremmo scegliere proprio te quale prossimo o prossima apprendista.