Amministrazione cantonale: un datore di lavoro moderno per un collaboratore motivato come Lei.
specialista in igiene dell'aria e clima (80–100 %)
Ufficio per la natura e l'ambiente
Ringstrasse 10
7001 Coira
Mansioni: in qualità di responsabile di progetto per l'igiene dell'aria contribuisce all'attuazione dell'ordinanza contro l'inquinamento atmosferico (OIAt). Questa attività comprende il moni-toraggio della situazione delle immissioni tramite stazioni di misurazione fisse proprie e cam-pagne di misurazione specifiche o puntuali, l'analisi delle misurazioni e la comunicazione in forma adeguata dei risultati, la gestione del catasto cantonale delle emissioni nonché la tenuta a giorno e l'attuazione del piano cantonale di misure per l'igiene dell'aria. È l'interlocutore di riferimento in caso di domande che giungono dalla popolazione, dalla politica e dai media in relazione all'inquinamento dell'aria e al piano di misure. In questi ambiti rappresenta il Cantone dei Grigioni presso la Confederazione e in seno a organi specialistici. Nel settore del clima sostiene la responsabile del settore clima e sostenibilità e partecipa quindi all'attuazione della strategia climatica cantonale e del piano d'azione Green Deal (PAGD). Nell'ambito della sua attività cura contatti specifici e diretti con servizi amministrativi federali e cantonali e con uffici collegiali. Partecipa al servizio di picchetto ambientale dell'Ufficio.
Profilo richiesto: per svolgere questa funzione variegata e impegnativa dispone di un diplo-ma rilasciato da un'università o da una scuola universitaria professionale. Nel caso ideale dis-pone già di esperienza nel settore dell'igiene dell'aria, dell'osservazione dell'ambiente e dell'elaborazione elettronica dei dati. È una persona dotata di spiccate capacità organizzative e comunicative, di spirito d'iniziativa e di mentalità imprenditoriale, che si contraddistingue per la sua elevata disponibilità. È una persona che si contraddistingue inoltre per autonomia, competenze sociali nonché sicurezza di sé e che lavora in modo efficiente e strutturato. Per poter svolgere gli incarichi a lei assegnati si presuppone un'ottima padronanza orale e scritta della lingua tedesca. La padronanza o la capacità di comunicare in una seconda lingua canto-nale rappresenta un vantaggio.
Volume di lavoro: 80–100 %
Assunzione della funzione: 1° marzo 2024 o in data da convenire
Luogo di lavoro: Coira
Termine di annuncio: 15 aprile 2023
Persona di riferimento: Dr. Georg Thomann, telefono 081 257 29 52, georg.thomann@anu.gr.ch