Amministrazione cantonale: un datore di lavoro moderno per un collaboratore motivato come Lei.
insegnanti per la scuola dell'infanzia, per la scuola elementare nonché per il grado superiore a Coira e Trimmis
Ufficio della migrazione e del diritto civile
Karlihof 4
7001 Coira
Mansioni: insegna ai figli in età scolastica di persone bisognose di protezione provenienti dall'Ucraina e delle altre persone del settore dell'asilo. Lavora presso una delle diverse sedi in seno a un piccolo gruppo di insegnanti che godono di pari diritti e che si suddividono i compiti in costante cambiamento. Collabora in maniera costruttiva e a beneficio degli allievi, li avvicina alla lingua tedesca e insegna le materie scolastiche obbligatorie (rifacendosi al piano di studio cantonale della scuola dell'obbligo). L'obiettivo di promozione consiste in un possibile inserimento in una scuola dell'obbligo in Svizzera o nel Paese d'origine. La lingua d'insegnamento è il tedesco, conoscenze di lingue straniere però costituiscono titolo preferenziale.
Profilo richiesto: nel caso ideale, diploma riconosciuto di insegnante e piacere a partecipare a un'attività scolastica vivace e in continuo cambiamento nel quadro di una scuola pluriclasse. Le sue conoscenze di lingue straniere la aiutano a stabilire primi contatti con i bambini e i genitori. È abituato/a a lavorare in modo autonomo e orientato agli obiettivi, ma anche all'interno di un gruppo, e non teme il contatto con persone provenienti da altre culture. Apprezza le sfide e considera gli interventi in casi di crisi come un'opportunità. Fanno stato le abituali condizioni d'impiego cantonali.
Volume di lavoro: in data da convenire
Assunzione della funzione: 1° agosto 2023 o in data da convenire
Luogo di lavoro: Coira, Trimmis
Termine di annuncio: 24 marzo 2023
Persone di riferimento: Rita Reinhardt, telefono 078 678 28 12, rita.reinhardt@afm.gr.ch oppure Barbara Grazia, telefono 081 257 25 23, barbara.grazia@afm.gr.ch
Attendiamo con piacere la sua candidatura completa.