Ufficio della cultura / Biblioteca cantonale
Karlihofplatz
7001 Coira
Quale biblioteca di studio e di formazione la Biblioteca cantonale dei Grigioni sostiene la formazione, la scienza e la cultura attraverso la mediazione del relativo materiale nelle tre lingue cantonali. Oltre a media specialistici la Biblioteca possiede classici della letteratura, della cinematografia e della musica. Quale biblioteca d'archivio grigionese la Biblioteca cantonale rappresenta il punto di raccolta centrale per la Collezione retica, ossia qualsiasi tipo di materiale realizzato nei Grigioni o il cui contenuto o la cui paternità d'autore riguardino i Grigioni.
Mansioni: lo stage è inteso come preparazione a uno studio SUP nel settore delle scienze della formazione (ad esempio presso la SUP GR). I suoi compiti riguardano i settori acquisizione, catalogazione, conservazione e utilizzo. In questo contesto riceverà un'introduzione generale nei diversi settori di competenza della Biblioteca cantonale e acquisirà familiarità con processi e strumenti di lavoro tipici del settore bibliotecario (sistema Alma).
Profilo richiesto: maturità liceale o un apprendistato con maturità professionale conclusi. Inoltre dispone di buone conoscenze informatiche, si interessa delle questioni attuali riguardanti le biblioteche e delle tecnologie digitali ed è abituato/a a lavorare in modo autonomo e preciso.
Le offriamo un'attività variegata in un ambiente di lavoro piacevole.
Volume di lavoro: 80-100% (limitato a 1 anno)
Assunzione della funzione: 1° settembre 2022 o in data da convenire
Luogo di lavoro: Coira
Termine di annuncio: 10 luglio 2022
Persona di riferimento: Nadine Wallaschek, telefono 081 257 28 22, nadine.wallaschek@kbg.gr.ch